Località
Situato a sud dell’Aeroporto di Malaga, il Terminale dell’Aviazione Generale accoglie voli privati, aerotaxi, scuole di volo e altre attività proprie di questo settore.
La struttura, realizzata negli anni 40 e successivamente ristrutturata, occupa una superficie totale di 3500 mq dotati di un alto livello di qualità e confort e ripartiti su tre piani.
Gli Ambienti
Al piano terra troviamo diversi uffici, bagni, cucine, una piccola sala d’attesa e due sale VIP. Di queste, la più ampia si affaccia sulla pista di atterraggio e vi si accede tramite una porta scorrevole ad ante doppie, in cristallo temprato, che montano il sistema scorrevole a vista Exterus, con binario in acciaio lucidato a mano e carrelli dal design raffinato.
CREDITS
Opera: nuovo terminale dell’aviazione generale – Aeroporto di Malaga.
Architetto: Studio di architettura Angel Asenjo e associati, S.L.
Promotore: AENA.
Costruttore: Drace.
Soluzioni Krona Koblenz: porte scorrevoli EXTeRUS ad anta singola e doppia, soluzione per porte in vetro con carrelli in acciaio.
Il sistema per porte scorrevoli
Alla sala più piccola si accede tramite un piccolo corridoio in cui sono installate quattro porte scorrevoli ad anta singola sempre corredate del sistema scorrevole Exterus, e dal quale si accede anche ad una piccola saletta d’attesa. Sebbene si tratti di uno spazio di comunicazione e passaggio piuttosto ristretto, la scelta di utilizzare il sistema scorrevole Exterus ha permesso dei passaggi fluidi, evitando spazi ciechi e dando più luce all’ambiente.